Quelli metallici li preferisco decisamente: si abbinano facilmente
ad ogni base e ad ogni ambiente. Ecco gli ultimi due, che allungano
la serie delle lampade phon: uno è stato rinominato "Il Nonno" per
la sua vetustà. Risale perlomeno agli anni '40: ingombrante, con un
enorme motore collocato su di un fianco, aveva al suo interno fili
ancora foderati in tessuto, con scritte a penna. I pezzi che
componevano il bocchettone non erano della stessa misura: un lavoro
veramente artigianale, incredibile. Per fortuna ha trovato in sposa
una base coeva, di una vecchissima lampada flesibile. Matrimonio ben
riuscito.
L'altro invece è più recente, anni '80 o giù di lì, anche lui unito
a una vecchia lampada da lavoro flessibile. Hanno entrambi già
trovato casa.
Lampade flessibili realizzate a partire da vecchi phon, anni '40 e anni '80.
Nessun commento:
Posta un commento